Didattica per tutti

aMICi e Archeologia in Comune, una proposta ricca e articolata di incontri aperti a tutti nei musei e nei luoghi della cultura della città, alla scoperta del Patrimonio che abbiamo in Comune!

I numerosi appuntamenti di aMICi offrono a tutti la possibilità di godere della bellezza del nostro patrimonio custodito dai musei civici di Roma.

Durante tutta la settimana, sia attraverso visite e percorsi in presenza che collegandosi on line, si potranno ascoltare approfondimenti dei curatori dei musei sulle opere e sulla storia delle collezioni.

Gli appuntamenti on line sono gratuiti per tutti. Gli appuntamenti in presenza sono gratuiti e sono destinati ai possessori della MIC Card.

Archeologia in Comune comprende itinerari e visite nel territorio per conoscere le straordinarie testimonianze archeologiche della città; gli appuntamenti sono per tutti e gratuiti solo per i possessori della MIC Card.

A questi incontri si affianca il ciclo di conferenze "Roma racconta...", appuntamenti durante i quali direttori di museo, curatori, studiosi e docenti universitari presentano esperienze di studio o interventi applicativi che abbiano avuto per oggetto il patrimonio culturale di Roma.

Per il programma vedi: scuole.museiincomuneroma.it/per-la-tua-formazione

È obbligatoria la prenotazione allo 060608.

Dal 6 agosto 2021 accesso consentito nei musei e nelle aree archeologiche esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 secondo quanto stabilito dal Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021. La certificazione dovrà essere mostrata all’ingresso in formato digitale o cartaceo insieme ad un documento di identità in corso di validità per l’opportuna verifica.

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali  con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Nei musei e nelle aree archeologiche della Sovrintendenza Capitolina
01/10/2021 - 30/04/2023
Iniziativa didattica
“Fanciulle” (dettaglio di biglietto d’auguri a stampa di fine XIX-inizio XX secolo)
Museo Napoleonico
31/03/2023
Visita a tema
Musei Capitolini
31/03/2023
Visita guidata
Ricostruzione Foro e Mercati di Traiano
31/03/2023
Visita guidata
Auditorium di Mecenate
01/04/2023
Visita guidata
Il deposito di sculture di Villa Borghese all’interno del Museo Pietro Canonica
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
04/04/2023
Visita didattica
04/04/2023
Visita guidata
Il Portico d’Ottavia
04/04/2023
Visita guidata
La basica Ulpia nel Foro di Traiano, prima dei lavori di anastilosi
04/04/2023
Visita guidata
Esterno di Porta Nomentana in una foto del 1931 (Archivio fotografico del Museo di Roma)
Mura Aureliane, da Porta Nomentana a Porta Tiburtina
06/04/2023
Itinerario didattico
Museo delle Mura, Porta San Sebastiano
Museo delle Mura
08/04/2023
Visita guidata
Guttuso, particolare di Ritratto di Moravia
Casa Museo Alberto Moravia
08/04/2023
Visita didattica
Studiolo_Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Casa Museo Alberto Moravia
12/04/2023
Visita a tema
La facciata principale della Centrale Montemartini
Centrale Montemartini
13/04/2023
Visita a tema
San Paolo alla Regola, particolare delle strutture murarie
13/04/2023
Visita guidata
Pericle FAZZINI (1913-1987), Bozzetto per la "Resurrezione", cm 68,5x150x20, Collezione Eredi Fazzini, Roma, © Massimo Napoli
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
14/04/2023
Iniziativa didattica
AiC - La Villa di Massenzio
Villa di Massenzio
15/04/2023
Visita guidata
Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”.
Museo di Casal de' Pazzi
15/04/2023
Itinerario didattico
Pier Paolo Pasolini, Bozzettone per un omaggio a Laura o Luna protoromantica – Contemporanea a Napoleone – In un cielo in tempesta, 1967. tecnica mista su tavola, Fondazione Cineteca di Bologna ©
Galleria d'Arte Moderna
15/04/2023
Visita didattica
Terme di Traiano Esedra Sud Ovest
16/04/2023
Visita guidata
Colombario di Pomponius Hylas - Veduta della parete absidata con edicola di Granius Nestor e Vinileia Hedone
18/04/2023
Visita guidata
 Il Teatro di Marcello
18/04/2023
Visita guidata
I Romani della Cisterna 1929, cartolina postale Fondo Trilussa Museo di Roma in Trastevere
Museo di Roma in Trastevere
19/04/2023
Visita guidata
Musei Capitolini
19/04/2023
Visita a tema
L’articolazione su più livelli e in edifici differenti per tipologia e datazione dei Mercati di Traiano
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
20/04/2023
Visita guidata
Vite senza orizzonte - visita guidata alla mostra Bōchōtei – Vite all’ombra del muro
Museo delle Mura
22/04/2023
Visita guidata
Casa Museo Alberto Moravia
13/05/2023
Visita didattica
a sx MARIO SCHIFANO Caro Alberto...- al centro ARIO SCHIFANO Estate‚’65 - a dx TITINA MASELLI Composizione urbana
Casa Museo Alberto Moravia
10/06/2023
Visita didattica
Il tratto della via Biberatica con l’Arcone (Archivio fotografico del Museo dei Fori Imperiali)
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
30/03/2023
Iniziativa didattica
Liborio Coccetti, Veduta del lago di Nemi, ultimo quarto del XVIII secolo Roma, Museo di Roma
Museo di Roma
29/03/2023
Visita didattica
Trilussa con Guglielmo Guasta nello studio di via Maria Adelaide, 1927-1930. Roma, Museo di Roma in Trastevere, inv. ST 525i
Museo di Roma in Trastevere
29/03/2023
Incontro online
San Paolo alla Regola, particolare delle strutture murarie
26/03/2023
Visita guidata
Lettura con i bambini
Museo dell'Ara Pacis
25/03/2023
Iniziativa didattica
Alcuni dei monumenti protagonisti della passeggiata, sullo sfondo di Piazza di Porta Maggiore
Esquilino Meridionale: Sepolcri di Via Statilia (solo esterno), Acquedotto Neroniano, Piazza di Porta Maggiore
25/03/2023
Visita didattica
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
23/03/2023
Visita guidata
I Romani della Cisterna 1929, cartolina postale Fondo Trilussa Museo di Roma in Trastevere
Museo di Roma in Trastevere
22/03/2023
Visita guidata
Musei di Villa Torlonia
22/03/2023
Visita a tema
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
22/03/2023
Visita a tema