aMICi

Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
L'offerta è dedicata ai possessori della Mic card
Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra, i numerosi appuntamenti offrono la possibilità di ascoltare direttamente dai curatori dei musei approfondimenti sulle opere e sulle storie delle collezioni, ma anche su alcune delle principali mostre attualmente allestite negli spazi museali di Roma Capitale.
Appuntamenti aMICi con interpretariato in Lingua dei segni italiana
9 novembre ore 17.00 - Musei Capitolini – Palazzo dei Conservatori - La “Deposizione di Cristo” di Jacopo Tintoretto
14 novembre ore 16.00 - Galleria d’Arte Moderna - Prampolini Peruzzi Crocetti
15 novembre ore 16.30 - Museo di Roma in Trastevere - XIV Photo IILA
16 novembre ore 17.30 - Mercati di Traiano - A tu per tu con Augusto
17 novembre ore 14.30 - Fori Imperiali aMICi - Lungo e attraverso i Fori Imperiali: strade di ieri e strade di oggi
23 novembre ore 17.00 - Centrale Montemartini - Ornamenta Urbis. La decorazione scultorea degli edifici pubblici
23 novembre ore 16.30 - Museo di Roma - “Vis à Vis”. I gessi raccontano. La Roma salottiera vista dai poeti
1 dicembre 2023 ore 14.30 - Fori Imperiali aMICi - I Fori dopo i Fori
5 dicembre ore 16.00 - Galleria d’Arte Moderna - Gruppo 70 1963-2023. Visita alla mostra
6 dicembre ore 16.00 - Museo di Roma - Roma città sull’acqua
12 dicembre 2023 ore 16.00 - Museo del Teatro Argentina aMICi - Passato Presente e Futuro del Museo del Teatro Argentina
13 dicembre 2023 ore 14.45 - Fori Imperiali aMICi - Ai Fori sulle tracce di antichi mestieri
14 dicembre ore 17.00 - Centrale Montemartini - Fanciulli e giovani atleti alla Centrale Montemartini
14 dicembre ore 17.00 - Musei Capitolini - Gli Horti di Mecenate
16 dicembre ore 11.00 - Museo di Roma in Trastevere - Lou Dematteis. A Journey Back/Un viaggio di ritorno
Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo
L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura
Eventi correlati



















































Eventi correlati inversa






























