Archeologia in Comune

Data: 
01/05/2023 - 31/12/2023
Abstract: 

Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina nelle aree archeologiche e nei monumenti della Sovrintendenza Capitolina, per diffondere la conoscenza della città integrando le informazioni scientifiche con il racconto degli interventi di restauro, gestione e valorizzazione dei beni culturali.

Appuntamenti con interpretariato in Lingua dei segni italiana

5 novembre ore 11.00 - Porta Appia - Porta San Sebastiano, Museo delle Mura
11 novembre ore 11.00 - La Villa di Massenzio, Villa di Massenzio
18 novembre ore 11.30 Monte Testaccio
19 novembre ore 11.30 Sepolcri repubblicani di via Statilia
26 novembre ore 11.15 La chiesa di S. Urbano alla Caffarella
13 dicembre ore 14.30 Teatro di Marcello e Portico d’Ottavia 

Informazioni: 

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

L’iniziativa è promossa da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura

Biglietto d'ingresso: 

Incontri per tutti, a tariffazione vigente, gratuiti con la MIC card.

Prenotazione obbligatoria: 

Eventi correlati

Crypta
Villa di Massenzio
16/12/2023
Visita guidata
AiC - La Villa di Massenzio
Villa di Massenzio
13/05/2023
Visita guidata
AiC - La Villa di Massenzio
Villa di Massenzio
27/05/2023
Visita guidata
Museo delle Mura
09/07/2023
Visita guidata

Eventi correlati inversa

Area di cantiere a Largo Corrado Ricci vista dalla Torre dei Conti
Giardino di Largo Corrado Ricci, lato Torre dei Conti - Ingresso al cantiere
06/12/2023
Iniziativa didattica
Esterno di Porta Nomentana in una foto del 1931 (Archivio fotografico del Museo di Roma)
Viale del Policlinico incrocio con via XX settembre
07/12/2023
Itinerario didattico
Ninfeo degli Annibaldi, Particolare della decorazione
Portico d Ottavia
Area di cantiere a Largo Corrado Ricci vista dalla Torre dei Conti
Giardino di Largo Corrado Ricci, lato Torre dei Conti - Ingresso al cantiere
20/12/2023
Iniziativa didattica
Esterno di Porta Nomentana in una foto del 1931 (Archivio fotografico del Museo di Roma)
Mura Aureliane, da Porta Nomentana a Porta Tiburtina
04/05/2023
Itinerario didattico
Ninfeo degli Annibaldi, Particolare della decorazione
06/05/2023
Visita guidata
colombario III affresco
Colombario di Pomponius Hylas - Veduta della parete absidata con edicola di Granius Nestor e Vinileia Hedone
Ludus Magnus
26/05/2023
Visita guidata
Esterno di Porta Nomentana in una foto del 1931 (Archivio fotografico del Museo di Roma)
Mura Aureliane, da Porta Nomentana a Porta Tiburtina
09/06/2023
Itinerario didattico
colombario III affresco
24/06/2023
Visita guidata
Sepolcro degli Scipioni interno con sarcofago
22/07/2023
Visita guidata
Mausoleo di Monte del Grano
Sepolcro degli Scipioni interno con sarcofago
26/08/2023
Visita guidata
07/09/2023
Visita guidata
pendice ovest Monte Testaccio
21/09/2023
Visita guidata
Esterno di Porta Nomentana in una foto del 1931 (Archivio fotografico del Museo di Roma)
Mura Aureliane, da Porta Nomentana a Porta Tiburtina
04/10/2023
Itinerario didattico
colombario III affresco
17/10/2023
Visita guidata
Colombario di Pomponius Hylas - Veduta della parete absidata con edicola di Granius Nestor e Vinileia Hedone
Esterno di Porta Nomentana in una foto del 1931 (Archivio fotografico del Museo di Roma)
Viale del Policlinico incrocio con via XX settembre
06/11/2023
Itinerario didattico
Area di cantiere a Largo Corrado Ricci vista dalla Torre dei Conti
Giardino di Largo Corrado Ricci, lato Torre dei Conti - Ingresso al cantiere
08/11/2023
Iniziativa didattica
Le mura serviane di piazza Manfredo Fanti
Piazza Manfredo Fanti, 47
14/11/2023
Visita guidata
Circo Massimo e torre della Moletta
18/11/2023
Visita guidata
Area di cantiere a Largo Corrado Ricci vista dalla Torre dei Conti
Giardino di Largo Corrado Ricci, lato Torre dei Conti - Ingresso al cantiere
22/11/2023
Iniziativa didattica