Didattica per tutti

Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
L’offerta comprende:
> aMICi
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
Riservato ai possessori della Mic Card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Archeologia in Comune
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina nelle aree archeologiche e nei monumenti della Sovrintendenza Capitolina, per diffondere la conoscenza della città integrando le informazioni scientifiche con il racconto degli interventi di restauro, gestione e valorizzazione dei beni culturali.
Incontri per tutti, a tariffazione vigente, gratuiti con la Mic card. Scopri tutti i dettagli > qui

> Passeggiate romane
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina. Monumenti, luoghi e spazi della Città eterna, noti e meno noti, dal medioevo alla contemporaneità, sono protagonisti di questi incontri.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Le Ville Raccontano
Un ciclo di conferenze e visite guidate nelle ville e parchi storici di Roma promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Una serie di eventi gratuiti legati a temi specifici della cultura del verde e del paesaggio, per conoscere ed esplorare il patrimonio delle ville storiche romane. Scopri tutti i dettagli > qui

> Dalle Carte alle Storie
Un ciclo di incontri presso la Sala Ovale dell’Archivio Storico Capitolino. Storici, scrittori, archivisti e docenti raccontano una storia, ricostruita partendo da uno o più documenti archivistici e poi restituita attraverso libri e pubblicazioni.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Roma Racconta… le professioni del patrimonio culturale
È il ciclo di conferenze a cura del Servizio Coordinamento Attività didattiche della Sovrintendenza Capitolina che in questa edizione approfondisce le professioni che ruotano intorno al grande mondo del patrimonio culturale grazie all’intervento di affermati professionisti della cultura.
Incontri gratuiti per tutti. Scopri tutti i dettagli > qui

> Scarica il PROGRAMMA Patrimonio in Comune_Maggio-Giugno24.pdf

Il programma potrebbe subire variazioni, si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale www.sovraintendenzaroma.it per gli aggiornamenti.

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali  con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle...
01/05/2023 - 30/06/2024
Iniziativa didattica
Visite guidate e aperture straordinarie condotte da archeologi della Sovrintendenza Capitolina...
01/05/2023 - 30/06/2024
Iniziativa didattica
Itinerari alla scoperta di Roma Moderna e Contemporanea ideati e condotti da curatori della...
25/05/2023 - 30/06/2024
Iniziativa didattica
Nell'ambito della mostra UKIYOE. Il Mondo Fluttuante. Visioni dal Giappone è possibile effettuare...
Museo di Roma
20/02/2024 - 23/06/2024
Visita guidata
Il Museo di Casal de’ Pazzi ieri e oggi
Giornate Europee dell'Archeologia
Una visita speciale ripercorre la storia del Museo di Casal de’ Pazzi attraverso documenti e foto...
Museo di Casal de' Pazzi
16/06/2024
Visita a tema
Museo Barracco, alcuni esempi di copie romane da originali greci e di calchi, repliche e falsi moderni
Giornate Europee dell'Archeologia
La prassi di riprodurre un’opera d’arte, per gli scopi più diversi, dall’Antichità ai giorni nostri...
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
16/06/2024
Visita a tema
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
16/06/2024
Visita guidata
Area archeologica IX miglio. Via Tiburtina
Giornate Europee dell'Archeologia
La Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con l’Associazione Quattro Sassi nell’ambito del...
16/06/2024
Iniziativa didattica
colombario III affresco
Archeologia in Comune
Il sepolcreto della via Ostiense è l’unica parte oggi visitabile di una vasta necropoli romana con...
16/06/2024
Visita guidata
Lamberto Pignotti, Grave comunicato di Stato è arrivato con l’FBI, collage, 1967-68 (dettaglio)
Visita con interprete LIS
Visita alla mostra dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Daniela...
Galleria d'Arte Moderna
18/06/2024
Visita guidata
Casina del Cardinal Bessarione
Passeggiate Romane
Una visita guidata per conoscere e ammirare questa dimora rinascimentale che cela una lunga e...
18/06/2024
Visita guidata
Teatro di Marcello, veduta
Archeologia in Comune con interprete LIS
Ai piedi del Campidoglio si estende l’area archeologica del Teatro di Marcello. Il teatro,...
18/06/2024
Visita guidata
Claudia Peill E.42 2022
Visita con interprete LIS
L’artista è presente per illustrare le opere in mostra: tra pittura e fotografia, una molteplicità...
Museo di Roma in Trastevere
19/06/2024
Visita guidata
Bastione Ardeatino. Percorso all’interno delle Mura Aureliane
Passeggiate Romane
All’interno delle Mura Aureliane è visitabile un’area che offre una bucolica visione di come doveva...
19/06/2024
Visita guidata
aMICi - Come si organizza una mostra
Un’occasione per curiosare dietro le quinte! Attività dedicata ai possessori della MIC card 
Musei Capitolini
20/06/2024
Incontro
M. Barosso “Durante i lavori per la via dell’Impero. Dal taglio della Velia si scopre in fondo il Colosseo” (Museo di Roma, Gabinetto delle stampe)
Con interpretariato LIS
Una passeggiata per raccontare la storia degli scavi ai Fori Imperiali, da Napoleone ad oggi. A...
20/06/2024
Visita guidata
Archeologia in Comune
Il Monte Testaccio, familiarmente chiamato dai romani monte dei cocci, è in realtà il prodotto di...
20/06/2024
Visita guidata
Camminamento tra le torri e Porta A. Sebastiano_Museo delle Mura
Archeologia in Comune
Porta Appia, una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane,...
Museo delle Mura
22/06/2024
Visita guidata
Ascesa al Monte Testaccio
Archeologia in Comune con interprete LIS
Il Monte Testaccio, familiarmente chiamato dai romani monte dei cocci, è in realtà il prodotto di...
22/06/2024
Visita guidata
Museo dell’Ara Pacis Augustae
È  giugno e anche questo mese al Museo dell’Ara Pacis torna l’appuntamento con le letture a voce...
Museo dell'Ara Pacis
23/06/2024
Visita didattica
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
07/07/2024
Visita guidata
Guttuso, particolare di Ritratto di Moravia
Visita guidata alla Casa Museo.
Casa Museo Alberto Moravia
13/07/2024
Visita didattica
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
31/08/2024
Visita guidata
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
15/09/2024
Visita guidata
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
27/10/2024
Visita guidata
Claudia Peill E.42 2022
Visita con interprete LIS
L’artista è presente per illustrare le opere in mostra: tra pittura e fotografia, una molteplicità...
Museo di Roma in Trastevere
05/06/2024
Visita guidata
P. Barabino – Armanino, assalto al Casino dei quattro venti Roma, 3 giugno 1849.
In memoria degli avvenimenti di 175 anni fa una passeggiata a Villa Pamphilj per ricordare, sui...
Largo 3 giugno 1849
03/06/2024
Visita guidata
I visitatori sono accompagnati in un percorso guidato sensoriale sia nel giardino all’inglese che...
Musei di Villa Torlonia
01/06/2024
Visita didattica
Torre Nord Circo di Massenzio. Notturna
A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre...
Villa di Massenzio
01/06/2024
Iniziativa didattica
Il circo di Massenzio
Archeologia in Comune con interprete LIS
Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Archeologia in Comune con interprete...
Villa di Massenzio
01/06/2024
Visita guidata
 Il secondo giardino segreto di Villa Borghese
Visita ai giardini segreti di Villa Borghese, realizzati nel primo decennio del XVII secolo dal...
01/06/2024
Visita didattica
Visite guidate alla mostra TEATRO con LIS
con LIS
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Museo dell'Ara Pacis
31/05/2024
Visita guidata
Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio, olio su tela, anni Sessanta, Roma, Museo C. Bilotti (particolare)
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
29/05/2024
Visita guidata
Sepolcri repubblicani di via Statilia
Archeologia in Comune
Un gruppo di cinque sepolcri destinati per lo più al rito dell’incinerazione, venne scoperto agli...
26/05/2024
Visita guidata
Museo dell’Ara Pacis Augustae
Museo dell'Ara Pacis
25/05/2024
Visita didattica