aMICi

Data: 
01/05/2023 - 30/06/2024
Abstract: 

Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
L'offerta è dedicata ai possessori della Mic card

Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra, i numerosi appuntamenti offrono la possibilità di ascoltare direttamente dai curatori dei musei approfondimenti sulle opere e sulle storie delle collezioni, ma anche su alcune delle principali mostre attualmente allestite negli spazi museali di Roma Capitale.

Appuntamenti aMICi con interprete LIS in lingua dei Segni Italiana:

4 maggio ore 16.00 - Museo di Roma in Trastevere > aMICi - Hilde dal vivo. Visita guidata alla mostra “Hilde in Italia”
9 maggio ore 16.00 - Fori Imperiali > aMICi - Paesaggi urbani dei Fori Imperiali
9 maggio ore 17.00 - Centrale Montemartini > aMICi – Tracce di storia antica. Iscrizioni e monumenti storici
14 maggio ore 16.30 - Galleria d'Arte Moderna > aMICi - Miaz Brothers e i Maestri della collezione della GAM
16 maggio ore 15.00 - Fori Imperiali > aMICi - Il Foro di Cesare e il Foro di Traiano: dall’antichità ai giorni d’oggi
22 maggio ore 15.30 - Mercati di Traiano > aMICi - La Grande Aula dei Mercati di Traiano
23 maggio ore 14.45 - Museo Giovanni Barracco > aMICi - La sfinge: simbologia, storia e manifestazioni
5 giugno ore 17.00 - Casa Museo Alberto Moravia > aMICi - Alberto Moravia e i suoi amici nel secondo Novecento
5 giugno ore 18.00 - Museo di Roma in Trasetevere aMICi – Claudia Peill. Oltre il presente - Archeologia del domani
7 giugno ore 14.3 - Museo Carlo Bilotti aMICi - La neometafisica di Giorgio de Chirico
8 giugno ore 16.30 - Museo di Roma Palazzo Braschi > aMICi – Carta degli dei. L’arte degli origami 
11 giugno ore 16.30 - Museo del Teatro Argentina > aMICi - Alla scoperta del Museo del teatro Argentina 
12 giugno ore 17.00 - Centrale Montemartini > aMICi – I ritratti degli imperatori
13 giugno ore 17.30 - Mercati di Traiano > aMICi - Divinità e figure mitiche del Foro di Augusto 
15 giugno ore 15.30 - Museo di Roma > aMICi – Manga: fumetti antichi e arte moderna
18 giugno ore 16.30 - Galleria d'Arte Moderna > aMICi - Gruppo 70, visita alla mostra
19 giugno ore 18.00 - Museo di Roma in Trastevere > aMICi – Claudia Peill. Oltre il presente - Archeologia del domani
20 giugno ore 16.30 - Fori Imperiali > aMICi - Chi ha scoperto i Fori Imperiali?

Informazioni: 

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura

Prenotazione obbligatoria: 

Eventi correlati

Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Visita con interprete LIS

La visita permette ai partecipanti di penetrare in modo naturale nell’esperienza quotidiana e...

Casa Museo Alberto Moravia
05/06/2024
Visita a tema
Claudia Peill E.42 2022
Visita con interprete LIS

L’artista è presente per illustrare le opere in mostra: tra pittura e fotografia, una...

Museo di Roma in Trastevere
05/06/2024
Visita guidata
Collage di immagini del Giappone – metà del XIX secolo - Museo di Roma (imm. 15610)
Con interprete LIS

Al Museo di Roma un tappeto magico è pronto a condurvi nel Sol Levante, per un laboratorio di...

Museo di Roma
08/06/2024
Laboratorio
ritratto di Caracalle e Settimio Severo da Villa Rivaldi a Roma
Visita con interprete LIS

Collegandosi alle immagini degli ultimi personaggi storici ritratti nella galleria dei ritratti...

Centrale Montemartini
12/06/2024
Visita a tema
Femme du monde 7, 2005

Una lettura del percorso creativo dell’artista camerunense e della sua riflessione sull’identità...

Museo di Roma in Trastevere
13/06/2024
Visita guidata
ricostruzione cariatide
Con interprete LIS

Uno dei monumenti più significativi della propaganda augustea è il Foro di Auguso, dedicato nel...

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
13/06/2024
Visita a tema
Cesare Mariani, studio per “I martiri giapponesi”, particolare, matita grassa su carta, Roma, Museo di Roma (MR 21847), 1887
Con interprete LIS

Per scoprire le origini e mettere in pratica le basi del disegno in stile Manga, un appuntamento...

Museo di Roma
15/06/2024
Laboratorio
Lamberto Pignotti, Grave comunicato di Stato è arrivato con l’FBI, collage, 1967-68 (dettaglio)
Visita con interprete LIS

Visita alla mostra dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Daniela...

Galleria d'Arte Moderna
18/06/2024
Visita guidata
Claudia Peill E.42 2022
Visita con interprete LIS

L’artista è presente per illustrare le opere in mostra: tra pittura e fotografia, una...

Museo di Roma in Trastevere
19/06/2024
Visita guidata
aMICi - Come si organizza una mostra

Un’occasione per curiosare dietro le quinte!
Attività dedicata ai possessori della MIC...

Musei Capitolini
20/06/2024
Incontro
Un racconto..spezzettato! La base di statua con l’iscrizione di Druso (Archivio fotografico del Museo dei Fori Imperiali)
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
16/03/2023
Iniziativa didattica
Studio Casa Moravia
Casa Museo Alberto Moravia
17/05/2023
Visita guidata
Andrea Pozzo, Bozzetto per la Gloria di S. Ignazio, Roma, Gallerie Nazionali d’Arte Antica Palazzo Barberini
Pier Paolo Pasolini, Paesaggio di Casarsa, 1944, olio su tela, Archivio Giuseppe Zigaina ©
Galleria d'Arte Moderna
23/05/2023
Visita didattica
Fasti di Via dei Serpenti. Musei Capitolini, Palazzo Nuovo
Musei Capitolini
24/05/2023
Visita a tema
I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere
Museo di Roma in Trastevere
26/05/2023
Incontro
Pier Paolo Pasolini, Ritratto di Maria Callas, 6 settembre 1969, tecnica mista su carta, collezione privata ©
Galleria d'Arte Moderna
30/05/2023
Visita didattica
I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere
Pericle FAZZINI (1913-1987), Bozzetto per la "Resurrezione", cm 68,5x150x20, Collezione Eredi Fazzini, Roma, © Massimo Napoli
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
06/06/2023
Iniziativa didattica
I Romani della Cisterna, 1929, cartolina postale dal Fondo Trilussa. Roma, Museo di Roma in Trastevere
Museo di Roma in Trastevere
07/06/2023
Visita guidata
Perseo libera Andromeda, Polidoro da Caravaggio, Maturino Fiorentino (1525)
Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”.
Museo di Casal de' Pazzi
10/06/2023
Itinerario didattico
Colori dei Romani
Centrale Montemartini
15/06/2023
Visita a tema
Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano, cisterna, un’anfora della collezione Dressel con bollo
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
15/06/2023
Visita guidata
“Elaborazione grafica ritratto Principessa Wilhelmine”, Bertel Thorvaldsen, marmo, 1818, MN 54
Museo Napoleonico
22/06/2023
Visita a tema
Ricostruzione di tre figure sedute da un tempio della via Latina
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
04/07/2023
Visita guidata
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
04/07/2023
Visita didattica
Nicola Morelli, “Ritratto affrontato di Christine Boyer e Alexandrine de Bleschamps”, cammeo in  agata e oro, 1810, MN 643.
Museo Napoleonico
05/07/2023
Visita a tema
Peggy Kleiber, Autoritratto, 1960-1961
Museo di Roma in Trastevere
06/07/2023
Visita guidata
La Sala Macchine della Centrale Montemartini
Centrale Montemartini
06/07/2023
Visita guidata
Casa Museo Alberto Moravia 2 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Casa Museo Alberto Moravia
12/07/2023
Visita guidata
Musei Capitolini, Palazzo Nuovo Sala del Fauno, la Lex de imperio Vespasiani
Musei Capitolini
13/07/2023
Iniziativa didattica
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
13/07/2023
Visita guidata
Osvaldo Peruzzi, Aeropittura, 1934, olio su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 1291
Galleria d'Arte Moderna
25/07/2023
Visita didattica
Imballaggio Veronese
Musei Capitolini
03/08/2023
Incontro
aMICi - Giovanni Barracco e l’Antico Egitto: storia di un’attrazione naturale
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
03/08/2023
Visita guidata
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
04/08/2023
Visita guidata
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
11/08/2023
Visita guidata
Rilievo dei Fabri Tignarii
Enrico Prampolini, La corrida, 19129-30, tempera su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 774
Galleria d'Arte Moderna
22/08/2023
Visita didattica
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
29/08/2023
Visita didattica
Sulle tracce di Marsia ed Ercole
Centrale Montemartini
05/09/2023
Visita a tema
logo mostra “Ritratte. Donne di arte e scienza”
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
07/09/2023
Incontro
Alcune tappe dell’itinerario letterario nel quartiere di Rebibbia-Casal de’ Pazzi (da sx a dx): il primo murale di Zerocalcare dedicato al “Mammut”; la targa dedicata a Pier Paolo Pasolini; l’esterno del Museo di Casal de’ Pazzi con il murale di Jerico “Riflessi”; una delle zanne di elefante antico esposte presso il Museo; il murale di Blu “Carcere avvolto da rampicanti”.
Museo di Casal de' Pazzi
09/09/2023
Itinerario didattico
il dialogo tra i due ritratti di Augusto
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
14/09/2023
Visita guidata
Lucrina Fetti (particolare di) Ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
Museo di Roma in Trastevere, Studio Azzurro, La Stanza di Trilussa, 2002 e 2023
Museo di Roma in Trastevere
29/11/2023
Visita guidata
i Daci dal Foro di Traiano
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05/12/2023
Visita didattica
Lamberto Pignotti, Grave comunicato di Stato è arrivato con l’FBI, collage, 1967-68 (dettaglio)
Galleria d'Arte Moderna
05/12/2023
Visita guidata
Carlo Socrate il Tevere a Castel S. Angelo Museo di Roma
Museo di Roma
06/12/2023
Visita guidata
Lou Dematteis, Tavarnelle Val di Pesa 1972
Museo di Roma in Trastevere
07/12/2023
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
12/12/2023
Visita guidata
il rilievo funerario di Nefer (MB 1) e la biblioteca di Giovanni Barracco
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
14/12/2023
Visita a tema
aMICi - Fanciulli e giovani atleti alla Centrale Montemartini
Centrale Montemartini
14/12/2023
Visita a tema
MC_fontanacornopotorio
Musei Capitolini
14/12/2023
Visita a tema
L’attrice Grace Kelly, Stati Uniti, 1955 © Philippe Halsman Archive 2023
Museo di Roma in Trastevere
14/12/2023
Visita guidata
Musei Capitolini
14/12/2023
Visita a tema
Museo di Roma in Trastevere
16/12/2023
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere, Studio Azzurro, La Stanza di Trilussa, 2002 e 2023
Museo di Roma in Trastevere
20/12/2023
Visita guidata
Gavin Hamilton, Venere fa riconciliare Elena e Paride, Roma, Museo di Roma, particolare
collage di dettagli di opere di Prampolini, Pignotti, La Rocca
Galleria d'Arte Moderna
09/01/2024
Visita guidata
Musei Capitolini
11/01/2024
Visita a tema
Virgilio Retrosi, Piatto con Medusa, 1928  terracotta dipinta e invetriata, Ø cm 46,5, h cm 7,5  Collezione Fulvia e Jacopo Vizioli Roma
Musei di Villa Torlonia
18/01/2024
Visita guidata
Alcova Torlonia, Filippo Bigioli, Allegoria del mese di Gennaio.
Alcova Torlonia, Filippo Bigioli, Allegoria del mese di Gennaio.
il dialogo tra i due ritratti di Augusto
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
18/01/2024
Visita guidata
il dialogo tra i due ritratti di Augusto
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
18/01/2024
Visita guidata
Centrale Montemartini
Centrale Montemartini
23/01/2024
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Casa Museo Alberto Moravia
24/01/2024
Visita guidata
David Allan, Paul Sandby, The Romans Polite to Strangers|Palazzo Ruspoli al Corso Rome, 1780. Museo di Roma in Trastevere, inv. MR 439
Museo di Roma in Trastevere
24/01/2024
Visita a tema
fontana cornopotorio
Musei Capitolini
25/01/2024
Visita a tema
Menadi, donne che, prese dal furore sacro indotto da Dioniso (o altri dei), si abbandonano a danze orgiastiche sui monti. La scompostezza dei corpi e delle vesti, diviene spunto artistico per la più plastica rappresentazione delle forme femminili
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
30/01/2024
Visita a tema
Sala di Santa Petronilla, Pinacoteca Capitolina
Hilde Lotz-Bauer a Roma, 1935 ca.
Museo di Roma in Trastevere
14/02/2024
Visita guidata
Ara Pacis Augustae
Museo dell'Ara Pacis
20/02/2024
Visita guidata
Fotocomposizione: vista dal Corpo Centrale e frammento di testa marmorea di Giove
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
21/02/2024
Visita guidata
Una scena dal ciclo di rilievi dedicato alla caduta di Lachish e il prisma degli Annali di Sennacherib (Londra, British Museum)
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
22/02/2024
Visita a tema
Giacomo Balla, Particolare di Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, AM 5350
Galleria d'Arte Moderna
27/02/2024
Visita guidata
La Roma della Repubblica alla Centrale Montemartini
Centrale Montemartini
29/02/2024
Visita didattica
Manuel Felisi, Rinoceronte, 2020, tecnica mista su tavola
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
06/03/2024
Visita guidata
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Casa Museo Alberto Moravia
13/03/2024
Visita a tema
Centrale Montemartini
14/03/2024
Visita a tema
vetrata MUSICA Prampolini
Musei di Villa Torlonia
15/03/2024
Visita didattica
Giacomo Balla, Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, GAM AM 5350; Miaz Brothers, Ritratto di donna, 2023, aerografo su tela
Galleria d'Arte Moderna
19/03/2024
Visita guidata
I rilievi MB 48 e MB 50, da Ninive – Quyunjiq (Museo Barracco)
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
21/03/2024
Visita a tema
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia
Musei Capitolini
21/03/2024
Iniziativa didattica
Lou Dematteis, Tavarnelle Val di Pesa 1972
Museo di Roma in Trastevere
21/03/2024
Visita guidata
Elizabeth Brancaccio con i figli nel giardino del palazzo a via Merulana, Francesco Gai (1881-1884), particolare
Museo di Roma
21/03/2024
Visita guidata
il dialogo tra i due ritratti di Augusto
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
21/03/2024
Visita guidata
Kakemono con fiori e rami con firme di letterati francesi (dettaglio), colori ad acqua su carta, MN  1305
Museo Napoleonico
22/03/2024
Visita a tema
Firenze, Ponte Santa Trinita, 1939/1943
Museo di Roma in Trastevere
28/03/2024
Visita guidata
Musei Capitolini
11/04/2024
Iniziativa didattica
Museo di scultura antica Giovanni Barracco, alcune sculture della raccolta cipriota
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
16/04/2024
Visita a tema
Giacomo Balla, Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, GAM AM 5350; Miaz Brothers, Ritratto di donna, 2023, aerografo su tela
Galleria d'Arte Moderna
16/04/2024
Visita guidata
Kakemono con fiori e rami con firme di letterati francesi (dettaglio), colori ad acqua su carta, MN  1305
Museo Napoleonico
18/04/2024
Visita a tema
La Roma della Repubblica alla Centrale Montemartini
Centrale Montemartini
18/04/2024
Visita didattica
Manuel Felisi, Rinoceronte, 2020, tecnica mista su tavola
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
19/04/2024
Visita guidata
Firenze, Ponte Santa Trinita, 1939/1943
Museo di Roma in Trastevere
04/05/2024
Visita guidata
Centrale Montemartini
09/05/2024
Visita a tema
Giacomo Balla, Ritratto femminile (Annina Levi), 1930-40, olio su tela, GAM AM 5350; Miaz Brothers, Ritratto di donna, 2023, aerografo su tela
Galleria d'Arte Moderna
14/05/2024
Visita guidata
La Grande Aula dei Mercati di Traiano
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
22/05/2024
Visita guidata
Kakemono con fiori e rami con firme di letterati francesi (dettaglio), colori ad acqua su carta, MN  1305
Museo Napoleonico
23/05/2024
Visita a tema
La sfinge MB 13 (al centro) e due sfingi non egizie (ai lati), su uno sfondo con elaborazione della grande sfinge di Gizah
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
23/05/2024
Visita a tema
Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio, olio su tela, anni Sessanta, Roma, Museo C. Bilotti (particolare)
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
29/05/2024
Visita guidata

Eventi correlati inversa

Museo del teatro Argentina, galleria
Con interpretariato LIS

Si può narrare la storia del teatro Argentina, iniziata 292 anni fa, in un museo di soli 100 mq...

11/06/2024
Visita guidata
M. Barosso “Durante i lavori per la via dell’Impero. Dal taglio della Velia si scopre in fondo il Colosseo” (Museo di Roma, Gabinetto delle stampe)
Con interpretariato LIS

Una passeggiata per raccontare la storia degli scavi ai Fori Imperiali, da Napoleone ad oggi....

20/06/2024
Visita guidata
Ricostruzione dell’area del Foro e dei Mercati di Traiano

Visita a cura di Valentina Musella.

04/05/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)

Passeggiata per i Fori Imperiali alla scoperta delle testimonianze di epoca medievale e moderna...

08/05/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022. Archivio Fotografico MMMC

In occasione dei suoi 50 anni, il Museo del Teatro Argentina apre per una visita guidata con il...

16/05/2023
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano

Nulla è cambiato, il culto della propria immagine e i criteri per affermarlo si ripetono simili...

18/05/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022. Archivio Fotografico MMMC

Per i suoi 50 anni, il Museo del Teatro Argentina espone alcuni lavori di Cesare Fracassini,...

30/05/2023
Incontro
Il Foro di Traiano in corso di scavo. Ottobre 1998

A cura di Valentina Musella

08/06/2023
Visita guidata
M. Di Ianni, La sala del teatro Argentina. Archivio MMMC

Per i suoi 50 anni, l’esposizione del Museo del Teatro Argentina si arricchisce di un piccolo...

13/06/2023
Incontro
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)

Passeggiata per i Fori Imperiali alla scoperta delle testimonianze di epoca medievale e moderna...

19/06/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)

Passeggiata per i Fori Imperiali alla scoperta delle testimonianze di epoca medievale e moderna...

03/07/2023
Visita guidata
Il Foro di Traiano in corso di scavo

Visita a cura di Valentina Musella.
Ci sono ancora parti dei Fori Imperiali da scavare...

13/07/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei

In occasione dei suoi 50 anni, il Museo del Teatro Argentina apre per una visita guidata con il...

26/07/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)

Passeggiata per i Fori Imperiali alla scoperta delle testimonianze di epoca medievale e moderna...

26/07/2023
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano

Una archeologa della Sovrintendenza Capitolina vi accompagna alla scoperta dei Fori Imperiali,...

03/08/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei

In occasione dei suoi 50 anni, il Museo del Teatro Argentina apre per una visita guidata con il...

29/08/2023
Visita guidata
La basilica Ulpia vista dalla piazza del Foro

Sappiamo che Roma è una città in continuo cambiamento ma quando il paesaggio urbano dell’area...

31/08/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei

Per i suoi primi 50 anni, il Museo del Teatro Argentina apre con una visita guidata con la...

06/09/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei

Per i suoi primi 50 anni, il Museo del Teatro Argentina apre con una visita guidata con la...

20/09/2023
Visita guidata
Pietro Tenerani Ritratto di Vittoria Caldoni, 1821. Gesso preparatorio con i “punti di repère”

I gessi esposti offrono l’occasione per approfondire la conoscenza delle loro tecniche esecutive...

20/09/2023
Visita didattica
Enrico Prampolini, La corrida, 19129-30, tempera su cartone. Galleria d’Arte Moderna, inv. AM 774

Un focus sull’arte italiana fra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta.

26/09/2023
Visita guidata
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana

La macchina da scrivere, i libri, le opere d’arte donate dagli amici, le testimonianze dei...

27/09/2023
Visita guidata
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia

Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Paola Piccione e Michele Mannucci...

27/09/2023
Iniziativa didattica
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano

Un archeologo della Sovrintendenza Capitolina vi accompagna alla scoperta dei Fori Imperiali,...

05/10/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, veduta delle sale, 2022 _ Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei

Per i suoi primi 50 anni, il Museo del Teatro Argentina apre con una visita guidata con la...

11/10/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)

Passeggiata per i Fori Imperiali alla scoperta delle testimonianze di epoca medievale e moderna...

25/10/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, nuovo allestimento, particolare, 2023. Archivio Fotografico MMMC.

In occasione dei suoi 50 anni il Museo del Teatro Argentina apre per una visita guidata con il...

16/11/2023
Visita guidata
Progetto per l’apertura della nuova strada da Piazza Venezia al Colosseo (Via dei Fori Imperiali), copia cianografica da disegno, 1932 (Roma, Museo di Roma, Gabinetto delle Stampe
Visita con interprete LIS

Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
Una passeggiata intorno...

17/11/2023
Itinerario didattico
Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali).

Quando sono stati scoperti i Fori Imperiali? La storia degli scavi ai Fori da Napoleone ad oggi...

23/11/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)
Visita con interprete LIS

Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
Passeggiata per i Fori...

01/12/2023
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano

Un percorso privo di barriere architettoniche dal Foro di Traiano fino al Foro di Cesare...

07/12/2023
Visita guidata
Museo del Teatro Argentina, nuovo allestimento, particolare, 2023. Archivio Fotografico MMMC.
Visita con interprete LIS

Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
In occasione dei suoi...

12/12/2023
Visita guidata
La Basilica Ulpia nel Foro di Traiano
Visita con interprete LIS

Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
Alla scoperta dei...

13/12/2023
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)

Visita dedicata ai possessori della MIC card.
Passeggiata per i Fori Imperiali alla...

03/01/2024
Visita guidata
La basilica Ulpia vista dalla piazza del Foro
Visita con interprete LIS

Una passeggiata per raccontare la storia degli scavi dei Fori Imperiali, da Napoleone ad oggi....

15/01/2024
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano

Un percorso privo di barriere architettoniche dal Foro di Traiano fino al Foro di Cesare...

18/01/2024
Visita guidata
Sala quadrata, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei.
Visita con interprete LIS

Si può narrare la storia del teatro Argentina, iniziata 292 anni fa, in un museo di soli 100 mq...

31/01/2024
Visita guidata
Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali).

Una passeggiata nell’area archeologica per raccontare la vita in cantiere.
A cura di...

05/02/2024
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano
Con interpretariato LIS

Una archeologa della Sovrintendenza Capitolina vi accompagna alla scoperta dei Fori Imperiali,...

22/02/2024
Visita guidata
Progetto per l’apertura della nuova strada da Piazza Venezia al Colosseo (Via dei Fori Imperiali), copia cianografica da disegno, 1932 (Roma, Museo di Roma, Gabinetto delle Stampe

Una passeggiata intorno all’area archeologica dei Fori Imperiali alla scoperta di strade antiche...

26/02/2024
Visita guidata
Sala quadrata, museo del teatro Argentina, 2023. Sovrintendenza Capitolina, Archivio fotografico del Servizio Coordinamento Monumenti Medievali, Moderni e Contemporanei.
Visita con interprete LIS

Si può narrare la storia del teatro Argentina, iniziata 292 anni fa, in un museo di soli 100 mq...

28/02/2024
Visita guidata
Paesaggio urbano attuale ai Fori Imperiali (Archivio Ufficio Fori Imperiali)

Un viaggio nel tempo alla scoperta dei paesaggi urbani che si sono succeduti nell’area centrale...

11/03/2024
Visita guidata

Si può narrare la storia del teatro Argentina, iniziata 292 anni fa, in un museo di soli 100 mq...

12/03/2024
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)

Visita dedicata ai possessori della MIC card.
Passeggiata per i Fori Imperiali alla...

29/03/2024
Visita guidata

Evoluzione di un’area urbana: dai Fori di Cesare e Traiano alle demolizioni del quartiere...

11/04/2024
Visita guidata
Giovan Battista Cipriani, Foro Traiano, incisione, 1820 circa (Roma, Museo di Roma)

Visita dedicata ai possessori della MIC card.
Passeggiata per i Fori Imperiali alla...

15/04/2024
Visita guidata

Si può narrare la storia del teatro Argentina, iniziata 292 anni fa, in un museo di soli 100 mq...

16/04/2024
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano

Insieme a una archeologa della Sovrintendenza Capitolina si visitano i Fori Imperiali, lungo un...

17/04/2024
Visita guidata
“Foro di Trajano” Veduta della Basilica Ulpia e della Colonna Traiana poco dopo gli scavi francesi del 1810-12
Con interpretariato LIS

Una passeggiata nell’area archeologica alla scoperta di paesaggi spariti.
A cura di...

09/05/2024
Visita guidata
Foro di Traiano
Con interpretariato LIS

Evoluzione di un’area urbana: dai Fori di Cesare e Traiano alle demolizioni del quartiere...

16/05/2024
Visita guidata
Giorgio de Chirico, Mistero e malinconia di una strada, fanciulla con cerchio, olio su tela, anni Sessanta, Roma, Museo C. Bilotti (particolare)