Ponte Milvio e il Tevere

Ponte Milvio alluvione novembre 2012
Data: 
22/03/2022
Luogo: 
Abstract: 

Una visita guidata con traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS.

Una passeggiata alla scoperta del ponte e del suo rapporto con il Tevere attraverso il racconto delle battaglie che su esso si sono combattute e delle piene che lo hanno periodicamente danneggiato trasformandolo, ricostruzione dopo ricostruzione, da severo avamposto di difesa a ingresso solenne alla città eterna.

L’incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Le persone sorde possono prenotare tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale -collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Si pregano i visitatori che partecipano alle iniziative di arrivare in anticipo rispetto all’orario indicato di inizio, al fine di espletare le misure sanitarie previste dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 per l’accesso ai luoghi della cultura.

Appuntamento: 

piazzale di ponte Milvio, Torretta di Valadier

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni ore 9.00 - 19.00
Massimo partecipanti: 20 persone

Le persone sorde possono prenotare
tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale
collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Martedì 22 marzo 2022
ore 18.00

Biglietto d'ingresso: 

Gratuito

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
60 minuti

Eventi correlati

Eventi correlati inversa

Giornata mondiale dell'acqua

Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, la Sovrintendenza...

22/03/2022
Iniziativa didattica