Il viaggio dell’acqua vergine

Prospetto sud tratto acquedotto Vergine via di Pietralata dal parco Acqua Virgo
Data: 
22/03/2022
Luogo: 

online su piattaforma Google Suite

Abstract: 

Un incontro online a cura di Francesca Romana Cappa e Mariaelisa Amadasi.

In Via di Pietralata, a ridosso del corso dell’Aniene, corre uno dei pochi tratti di Acquedotto Vergine costruito fuori terra. La potente infrastruttura, realizzata poco più di 2000 anni fa, è ancora funzionante e porta l’acqua anche alla Fontana di Trevi, dopo aver compiuto un lungo viaggio che parte dalla periferia romana e si conclude al centro della città, snodandosi come un serpente nel tessuto urbano.

Il tempo e i numerosi interventi di manutenzione hanno trasformato l’aspetto del tratto dell’acquedotto antico che percorre via di Pietralata fino a farlo sembrare un muro.

L’incontro è l’occasione per far conoscere ai cittadini una magnifica infrastruttura oggetto di una tesi di dottorato dell’Università La Sapienza.

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni ore 9.00 - 19.00

A conferma della prenotazione verrà inviata una mail con il link di accesso alla piattaforma online. Si suggerisce di entrare con il browser Google Chrome.

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Martedì 22 marzo 2022
ore 15.30

Biglietto d'ingresso: 

gratuito

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
60 minuti

Eventi correlati

Eventi correlati inversa

Giornata mondiale dell'acqua

Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, la Sovrintendenza...

22/03/2022
Iniziativa didattica