aMICi kids - Archeologi per un giorno

Piccoli archeologi crescono
Data: 
23/06/2025
Abstract: 

Laboratorio di scavo archeologico pensato per i più piccoli.

Una breve introduzione sul mestiere dell’archeologo, attraverso un laboratorio didattico all’interno Fori Imperiali i bambini diventano i protagonisti di un piccolo scavo archeologico, dal riconoscimento degli strati di terra al rinvenimento di un reperto, utilizzando veri strumenti di cantiere (pennelli, secchi e palette). 

Successivamente si passa alla redazione della documentazione compilando schede e disegni e scattando fotografie.

Attività a cura di Valentina Musella e Antonella Corsaro

Appuntamento: 

Ingresso da piazza Madonna di Loreto
Appuntamento alla biglietteria presso la Colonna di Traiano

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
Massimo partecipanti: 10 bambini (dai 6 ai 10 anni compresi) + accompagnatori fino ad un totale di 25 pax

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

In caso di pioggia l’evento è annullato e i prenotati avvertiti entro le ore 11.00 di lunedì 23 giugno

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 - 17.00/ ven. ore 8.30 - 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Lunedì 23 giugno 2025
ore 17.00

Biglietto d'ingresso: 

Visita guidata gratuita riservata ai possessori della MIC card con bambini dai 6 ai 10 anni
I possessori della MIC card e i bambini hanno diritto all'ingresso gratuito per la sola area dei Fori Imperiali dove si svolge l'attività.
Per proseguire il percorso al Foro Romano, Palatino e Colosseo, limitatamente ai posti disponibili e ad esclusione dei Siti Super, i possessori della Mic Card possono acquistare sul sito del Parco un "Biglietto Ridotto Amici del Parco" valido 24h.

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
90 minuti

Eventi correlati

Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle...
09/01/2025 - 31/12/2025
Iniziativa didattica

Eventi correlati inversa