Patrimonio in Comune. Educare alle mostre, educare alla città 2017-2018

Data: 
10/10/2017 - 19/05/2018
Luogo: 

Musei in Comune a altri luoghi

Abstract: 

Incontri per docenti e studenti universitari da ottobre 2017 a maggio 2018.

Hashtag: #educaroma

Educare alle mostre, Educare alla città (settima edizione – a partire da ottobre 2017).
Scarica il programma 2017-2018
 

Un laboratorio per conoscere e approfondire argomenti sulla città di Roma, la sua storia, il suo patrimonio.

Dedicato prevalentemente a docenti e studenti universitari ma aperto a tutti, il programma, in vari incontri gratuiti, da ottobre a maggio, approfondisce con sguardi diversi e interdisciplinari temi relativi alle collezioni museali, alle mostre e aspetti rilevanti della storia della città, tra cui cambiamenti urbanistici, sociali e culturali, con particolare attenzione ad aspetti meno conosciuti: temi e luoghi della scienza e della storia delle donne per delineare, da punti di vista non usuali, una mappa della città nell’età moderna e contemporanea.

Il servizio formativo/informativo, concepito come lavoro in rete tra alcune delle istituzioni culturali di Roma, porta il pubblico a contatto con luoghi diversi della città: la rete del Sistema Musei Civici e gli spazi monumentali della Sovrintendenza, il circuito delle biblioteche comunali, l’Archivio Storico Capitolino, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, la sede dell’ex-Mattatoio del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, l’Accademia di Belle Arti e la sede dell’Istituto Luce nel Teatro dei Dioscuri al Quirinale.

Gli incontri gratuiti sono curati da docenti universitari, studiosi, archeologi e storici dell’arte della Sovrintendenza, curatori di mostre.

 

Informazioni: 

Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Orario: 

dal 10 ottobre 2017 al 19 maggio 2018

Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni che saranno indicate sulle pagine web della Sovrintendenza e del Sistema Musei Civici e comunicate tramite e-mail.

Prenotazione obbligatoria: 
No

Organizzazione: 

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Progetto a cura di Nicoletta Cardano

Il ciclo I luoghi della scienza a Roma. Collezioni e musei è ideato e curato da Federica Favino, Dipartimento di Storia, Culture, Religioni - Sapienza Università di Roma.
Il ciclo La città delle donne: fonti e narrazioni è ideato e curato dalla Società Italiana delle Storiche.
Collaborano alla realizzazione del programma i Volontari del Servizio Civile Nazionale, progetto della Sovrintendenza Capitolina “Educhiamo Insieme”.
Si ringrazia la Fondazione Primoli.

Documenti Scaricabili

Programma (1331 kB)

Eventi correlati

Incontro e visita alla mostra...

10/10/2017
Iniziativa didattica

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Rossella Menegazzo.

...

12/10/2017
Iniziativa didattica

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Simona Lunadei.

Hashtag: #...

25/10/2017
Iniziativa didattica

Luogo: Teatro dei Dioscuri - via Piacenza, 1b

Incontro per docenti e studenti...

31/10/2017
Iniziativa didattica

Luogo: Biblioteche di Roma - via Ulisse Aldrovandi, 14-16

Incontro per docenti e...

06/11/2017
Iniziativa didattica
Foto copertina del libro Fuori Raccordo. Abitare l’altra Roma (Donzelli, 2016)

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Carlo Cellamare.

Hashtag: #...

08/11/2017
Iniziativa didattica
Prima sala del Museo Napoleonico negli anni Venti

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Fabio Benedettucci e Marco Pupillo

...
09/11/2017
Iniziativa didattica

Luogo:  Roma Tre Dipartimento Architettura Aut Archivio Urbano Testaccio - via Manuzio,...

15/11/2017
Iniziativa didattica

Luogo: Teatro dei Dioscuri - via Piacenza, 1b

Incontro per docenti e studenti...

16/11/2017
Iniziativa didattica

Luogo:  Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea - via Michelangelo Caetani, 32

...
18/11/2017
Iniziativa didattica

Luogo: Biblioteca Marconi - via Gerolamo Cardano, 135

Incontro per docenti e...

22/11/2017
Iniziativa didattica

Luogo: Accademia di Belle Arti di Roma - via di Ripetta, 222

Incontro per docenti...

27/11/2017
Iniziativa didattica

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Giulia Calò e Giulia Mafai

...

30/11/2017
Iniziativa didattica
Fermentatori fabbrica della penicillina, 1951

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Marco Bussagli

Hashtag: #...

12/12/2017
Iniziativa didattica

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Silvana Bonfili.
Ettore Roesler...

19/12/2017
Iniziativa didattica

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Massimo Capula, Bruno Cignini, Maurizio...

10/01/2018
Iniziativa didattica

Luogo: Bibliocaffè Letterario - via Ostiense, 95

Incontro per docenti e studenti...

11/01/2018
Iniziativa didattica

Luogo: Accademia di Belle Arti di Roma - via di Ripetta, 222

Incontro per docenti...

15/01/2018
Iniziativa didattica

Luogo: Teatro dei Dioscuri - via Piacenza, 1b

Incontro per docenti e studenti...

18/01/2018
Iniziativa didattica

Luogo:  Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea - via Michelangelo Caetani, 32

...
20/01/2018
Iniziativa didattica

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Rossella Leone

Hashtag: #...

25/01/2018
Iniziativa didattica

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Eleonora Canepari.

Hashtag...

Archivio Storico Capitolino
29/01/2018
Iniziativa didattica

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Susanna Mantioni.

Hashtag...

Archivio Storico Capitolino
07/02/2018
Iniziativa didattica
Guglielmo Della Porta, attr., Gorgone, 1500-1550, terracotta a rilievo proveniente dalla cosiddetta Casa delle terrecotte, situata in via Arco de’ Ginnasi, 25 e demolita nel 1936

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Angela Maria D’Amelio

Hashtag...

08/02/2018
Iniziativa didattica

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Eloisa Dodero

Hashtag: #...

12/02/2018
Iniziativa didattica
Statua femminile acefala Vittoria dei Simmaci
Centrale Montemartini
15/02/2018
Incontro

Luogo: Accademia di Belle Arti di Roma - via di Ripetta, 222

Incontro...

19/02/2018
Incontro
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
22/02/2018
Incontro
Piero Sartogo, Mostra VITALITA’ DEL NEGATIVO NELL’ARTE ITALIANA 1960/70 Palazzo delle Esposizioni, Roma (Novembre 1970 – Gennaio 1971) ©SartogoArchitettiAssociati
Musei Capitolini
27/02/2018
Incontro
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
07/03/2018
Iniziativa didattica

Luogo: Biblioteca Collina della Pace - via Bompietro, 16

Incontro per...

13/03/2018
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Alessia Lirosi.

Hashtag...

Archivio Storico Capitolino
14/03/2018
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
15/03/2018
Incontro
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
19/03/2018
Iniziativa didattica

Luogo:  Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea - via Michelangelo Caetani...

24/03/2018
Incontro
Inaugurazione della mostra, Pittori moderni dalla collezione Cavellini, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, 1957. Da s. a d. Franchina, Vedova, Cavellini, Bucarelli, Burri. Da L. Cantatore, E. Sassi Palma Bucarelli immagini di una vita, Roma Palombi 2011

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Nicoletta Cardano

Hashtag...

Teatro dei Dioscuri - via Piacenza, 1b
27/03/2018
Incontro
Museo di Zoologia
28/03/2018
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Sabina Zeggio.

Hashtag...

Archivio Storico Capitolino
09/04/2018
Incontro
Roma Montesacro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Alessandro Galassi e Biancamaria Rizzo...

Teatro dei Dioscuri - via Piacenza, 1b
12/04/2018
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Elisa Andretta e Alessandro Ottaviani...

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea - via Michelangelo Caetani, 32
14/04/2018
Incontro
Villa Pamphilj

Incontro a cura di Carla Benocci. 

Hashtag: #educaroma

Biblioteca Villino Corsini - Largo 3 Giugno 1849, angolo via di San Pancrazio
16/04/2018
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Simona Feci

Hashtag...

Fondazione Primoli - via Giuseppe Zanardelli, 1
17/04/2018
Incontro
Roberto Koch, Statua di Giuseppe Gioachino Belli nell'omonima piazza, 1990 (Museo di Roma)

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Marcello Teodonio e Vincenzo Frustaci...

Campidoglio, Sala della Protomoteca - Piazza del Campidoglio
21/04/2018
Incontro
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
04/05/2018
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Giorgio Manzi

LA FISICA DI VIA...

Odeion, Museo dell’Arte Classica alla Sapienza - Piazzale Aldo Moro
05/05/2018
Incontro
Curve logaritmiche nelle composizioni architettoniche

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Laura Tedeschini Lalli

...

Roma Tre Dipartimento Architettura Aut Archivio Urbano Testaccio - via Manuzio, 68L (Aula Musumeci)
07/05/2018
Incontro
Veduta ricostruttiva del Foro della Pace (Archivio Ufficio Fori Imperiali)

Una passeggiata nel Foro della Pace. A cura di Antonella Corsaro

Hashtag...

Fori Imperiali
10/05/2018
Incontro
Piazza di Spagna

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Grazia Pagnotta

Hashtag...

Teatro dei Dioscuri - via Piacenza, 1
15/05/2018
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Laura Francescangeli....

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell'Orologio 4
16/05/2018
Incontro

A cura di Pompeo Martelli

Hashtag: #educaroma

Museo Laboratorio della Mente -  Piazza di Santa Maria della Pietà, 5
19/05/2018
Incontro

Eventi correlati inversa