L’acqua è una dea

Pinelli Bartolomeo, Numa Pompilio riceve le leggi dalla Ninfa Egeria, stampa, Museo di Roma.
Data: 
22/03/2022
Luogo: 

piazza di Porta Capena, angolo viale Aventino, lato F.A.O.

Abstract: 

Una visita guidata con traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS.

L’acqua era percepita dai romani come una vera e propria presenza divina e moltissimi sono i luoghi della città che ricordano i nomi di divinità femminili e maschili legati al mondo delle acque.
Lungo le pendici del Celio, nell’area compresa tra via delle Camene, viale delle terme di Caracalla e piazzale Numa Pompilio, gli autori antichi collocano un bosco, il lucus Camenarum, abitato dalle Camene, ninfe delle acque sorgive e dalla ninfa Egeria, una di loro. L’itinerario si snoda lungo la “passeggiata archeologica” ripercorrendo le tracce dei luoghi abitati da queste divinità femminili, e dalla ninfa Egeria la cui voce, definita “soave” dagli autori antichi, ci riporta all’armonia del suono delle acque sorgenti.

L’incontro prevede traduzione in Lingua dei segni italiana-LIS, grazie alla collaborazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Direzione Servizi alla Persona) e della Cooperativa sociale onlus Segni di Integrazione – Lazio.
Le persone sorde possono prenotare tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale -collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/ dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Si pregano i visitatori che partecipano alle iniziative di arrivare in anticipo rispetto all’orario indicato di inizio, al fine di espletare le misure sanitarie previste dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105 per l’accesso ai luoghi della cultura.

Appuntamento: 

piazza di Porta Capena, angolo viale Aventino, lato F.A.O.

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni ore 9.00 - 19.00
Massimo partecipanti: 20 persone

Le persone sorde possono prenotare
tramite il servizio multimediale gratuito CGS Comunicazione Globale per Sordi di Roma Capitale
collegandosi al sito https://cgs.veasyt.com/
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Martedì 22 marzo 2022
ore 12.00

Biglietto d'ingresso: 

Gratuito

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
60 minuti

Eventi correlati

Eventi correlati inversa

Giornata mondiale dell'acqua

Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, la Sovrintendenza...

22/03/2022
Iniziativa didattica