Educare alle mostre, educare alla città 2018-2019

Educare alle mostre, educare alla città 2018-2019
Data: 
12/10/2018 - 20/05/2019
Luogo: 

Musei in Comune a altri luoghi

Abstract: 

Incontri per docenti e studenti universitari da ottobre 2018 a maggio 2019.

Hashtag: #educaroma

Educare alle mostre, Educare alla città. Scarica il programma 2018-2019

Da ottobre 2018 a maggio 2019 Educare alle mostre, Educare alla città, ottava edizione, propone una vasta scelta di visite guidate ai musei e alle mostre, incontri sul territorio, conferenze, approfondimenti a tema storico-artistico, sociale o scientifico, per una lettura ragionata della storia di Roma dal centro alla periferia.
Come in un grande laboratorio condiviso, direttori di museo, curatori, studiosi e docenti universitari propongono esperienze e analisi, in un programma che volutamente mescola e integra saperi umanistici e scientifici, da tradurre in percorsi educativi e di crescita culturale.
In relazione al suo carattere formativo il programma fa parte delle attività per cittadini grandi e piccoli, Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare.
L’obiettivo, visto il successo dell’iniziativa presso la cittadinanza, è quello di rendere gli incontri un’occasione di conoscenza e arricchimento, non solo per gli studenti e i professori, ma anche per un pubblico più ampio, in un ambito di formazione a carattere permanente.
L’iniziativa, concepita con l’intento di facilitare e approfondire il dialogo interdisciplinare (tra arte e scienza, sociologia e urbanistica…) è realizzata grazie al lavoro in rete con altre istituzioni: le Biblioteche di Roma, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, i Dipartimenti di Storia e di Storia dell’Arte dell’Università La Sapienza, il Dipartimento di Architettura di Roma Tre, l’Accademia di Belle Arti, la Società Italiana delle Storiche.
Gli incontri sono ospitati in sedi diverse, secondo un programma che conduce in vari luoghi della città, dal centro alla periferia: dai Musei Civici alle Biblioteche di Roma, dal Teatro dei Dioscuri al Museo di Zoologia, dall’Archivio Capitolino alla Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, da Villa Torlonia a Villa Ada. E molti luoghi ancora...

Informazioni: 

Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Orario: 

dal 12 ottobre 2018 al 20 maggio 2019

Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni che saranno indicate sulle pagine web della Sovrintendenza e del Sistema Musei Civici e comunicate tramite e-mail.

Biglietto d'ingresso: 

Incontri gratuiti con prenotazione obbligatoria. Ingresso ai Musei Civici secondo tariffazione vigente fatta eccezione per i possessori di MIC card e gli aventi diritto a gratuità e riduzioni.

È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.

CREDITI FORMATIVI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale); Storia, Antropologia, Religioni (triennale); Scienze storiche (Età moderna-Età contemporanea / magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a sei incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Scienze dell’Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica(magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); ArchitetturaRestauro (magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI
La partecipazione ad otto incontri, attestata, dà diritto agli studenti al riconoscimento di due crediti formativi.

Prenotazione obbligatoria: 

Organizzazione: 

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Ufficio attuazione del programma delle attività di catalogazione e attività didattiche.

Progetto ideato e curato da Nicoletta Cardano.

Il ciclo Storie di scienza a Roma: i luoghi invisibili è ideato e curato da Federica Favino, Dipartimento di Storia, Culture, Religioni - Sapienza Università di Roma.

Il ciclo La città delle donne: una mappa nascosta è ideato e curato dalla Società Italiana delle Storiche.Collaborano alla realizzazione del programma i Volontari del Servizio Civile Nazionale, progetto della Sovrintendenza Capitolina “Educhiamo Insieme 2.0”.

Documenti Scaricabili

Eventi correlati

Musei di Villa Torlonia
12/10/2018
Iniziativa didattica

Incontro e visita guidata per docenti e studenti universitari a cura di Simona Feci. A Roma, nel...

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
15/10/2018
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Elisabetta Pallottino, Valerio Palmieri,...

Roma Tre Dipartimento Architettura - Via Manuzio, 68 L
17/10/2018
Incontro
Palazzo Marina

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Desirée Tommaselli con proiezione di...

Palazzo Marina, Biblioteca Centrale - Piazzale della Marina, 1
26/10/2018
Incontro
case di Bambola
Orano Prof. Avv. Domenico

Incontro sul tema Come vive il popolo a Roma. La figura di Domenico Orano a cento anni dalla...

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
14/11/2018
Incontro
Arsenale di Roma distrutta

Parlando di Roma. Incontro in occasione della pubblicazione “Arsenale di Roma distrutta” di...

Biblioteche di Roma - Via Ulisse Aldrovandi, 14-16
19/11/2018
Incontro
Pasquino. Beatrizet Nicolas (Beatricetto) inc., 1525-1580. 1550 Roma Museo di Roma Lafrery Antonio ed.
Edilizia popolare degli anni venti

Incontro sul tema Edilizia popolare degli anni Venti: il barocchetto romano e la nuova...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
21/11/2018
Incontro
I laboratori centrali della sanità

Primo incontro di una nuova serie di approfondimenti sulla storia della scienza a Roma, per...

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
24/11/2018
Incontro
Storie di artiste in Accademia

Incontro sul tema Storie di artiste in Accademia. A cura di Tiziana Musi

Accademia di Belle Arti di Roma - Via di Ripetta, 222
27/11/2018
Incontro
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
28/11/2018
Iniziativa didattica
Villa dei Gordiani: l’archeologia, la storia, il quartiere

Incontro sul tema Villa dei Gordiani: l’archeologia, la storia, il quartiere. A cura di Monica...

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
30/11/2018
Incontro

L’incontro curato da Vittorio Vidotto analizza le “nuove forme per la città” che si affermano...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
05/12/2018
Incontro
La necropoli romana della via Ostiense

Incontro sul tema La necropoli romana della via Ostiense: nuovi studi e ricerche. A...

Bibliocaffè Letterario - Via Ostiense, 95
11/12/2018
Incontro
L’osservatorio astronomico del Campidoglio

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Federica Favino.

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
15/12/2018
Incontro
Abbé Henri Breuil a Monte delle Gioie (da Brizzi, foto IsIPU)

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Bruno Bonomo e Giorgio Manzi.

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
19/01/2019
Incontro
da “Noi donne”,  1944

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Simona Lunadei.

Biblioteca Enzo Tortora - Via Nicola Zabaglia, 27/B
25/01/2019
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Gianni Rivolta e Francesca Romana Stabile...

Bibliocaffè Letterario - Via Ostiense, 95
29/01/2019
Incontro
P.P. Rubens, Susanna e i vecchioni, Roma, Galleria Borghese, 1610

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Susanna Mantioni.

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
01/02/2019
Incontro

La conferenza è stata rinviata a data da destinarsi per motivi tecnici.

...
Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
05/02/2019
Incontro
Nello Ciampi, Eur, palazzo dei Congressi, 1939-1943

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Vittorio Vidotto, con proiezione di...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
13/02/2019
Incontro
Osservatorio Pechino

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Elisabetta Corsi e Sperello di Serego...

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
16/02/2019
Incontro
Il complesso ospedaliero di Santa Maria della Pietà di Roma (dal sito: http://www.cartedalegare.san.beniculturali.it/index.php?id=581)

Incontro sul tema "Ricerche d’archivio. Memorie dal sottosuolo: storia e storie dell’...

Archivio Storico S. Maria della Pietà Asl Roma 1 padiglione 26 - Piazza S. Maria della Pietà, 5
21/02/2019
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Lidia Piccioni, con proiezione di filmati...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
27/02/2019
Incontro
La Roma del popolo

Incontro sul tema "Antica Repubblica e rinata Repubblica. Grandi scoperte archeologiche e culto...

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
05/03/2019
Incontro

Incontro rinviato a data da destinarsi

Musei di Villa Torlonia
08/03/2019
Incontro
Borgata del Trullo

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Milena Farina e Luciano Villani, con...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
13/03/2019
Incontro
a sinistra: 2012 Berlin, Tiergarten marsupium photography - a destra: Paola Pivi, veduta della mostra New York, Galerie Perrotin. 2013 – credits G. Ziccarelli
Museo di Zoologia
14/03/2019
Iniziativa didattica
Matthias Greuter, Melissographia  via  https://www.museogalileo.it/it/biblioteca-e-istituto-di-ricerca/progetti/mostre-virtuali/396-federico-cesi-apiarium-e-melissographia-it.html

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Antonio Clericuzio

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
16/03/2019
Incontro
La città delle donne: una mappa nascosta.

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Alessandra Gissi

Biblioteca Nelson Mandela - Via La Spezia, 21
19/03/2019
Incontro
Educare alle mostre, educare alla città - La città delle donne: una mappa nascosta. La nascita del primo centro contro la violenza

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Beatrice Pisa

Biblioteca Marconi - Via Gerolamo Cardano, 135
22/03/2019
Incontro
Educare alle mostre, educare alla città

“Locus amoenus” e “deserto”: la Campagna Romana nella letteratura in romanesco dalle origini al...

Biblioteca Collina della Pace - Via Bompietro, 16
25/03/2019
Incontro
Città Universitaria

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Claudio Zambianchi ed Eliana Billi.

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
26/03/2019
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
29/03/2019
Incontro
Documentare il contemporaneo: le mostre della Quadriennale d’Arte nei filmati dell’Istituto Luce

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Assunta Porciani, con proiezione di...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
03/04/2019
Incontro
La città delle donne: una mappa nascosta

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Laura Schettini.

Biblioteca Collina della Pace - Via Bompietro, 16
05/04/2019
Incontro
Due personaggi con ludus latrunculorum su un rilievo funerario romano.  Treviri, Rheinisches Landesmuseum, inv. 31276, età imperiale. (da C. Breyer, Jeux et jouets à travers les âges, Bruxelles 2010, p. 80)
Educare alle mostre, educare alla città

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Simona Lunadei.

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
10/04/2019
Incontro
Angeli Victori

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Elisa Andretta.

Biblioteca Vallicelliana - Piazza della Chiesa Nuova, 18
13/04/2019
Incontro
Maratona di lettura Sonetti di Giuseppe Gioachino Belli

Iniziativa didattica a cura di Marcello Teodonio, Vincenzo Frustaci e Nicoletta Cardano

Campidoglio, Sala della Protomoteca - Piazza del Campidoglio
16/04/2019
Incontro
Veduta ricostruttiva del Foro di Cesare alla fine del IV secolo (Archivio Ufficio Fori Imperiali)

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Antonella Corsaro.

Foro di Cesare - Largo della Salara Vecchia, angolo Via dei Fori Imperiali
30/04/2019
Incontro
Veduta di Roma da Villa Ludovisi, 1790-1810 , Museo di Roma

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Alessandro Cremona.

Accademia di San Luca - Piazza Accademia di S. Luca, 77
07/05/2019
Incontro
Maria Barosso, Sistemazioni stradali in fondo a via Cavour per Via dell’Impero e la moritura chiesina di Santa Maria in Macello Martyrum – 1932 (Roma, Museo di Roma di Palazzo Braschi)

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Nicoletta Bernacchio.

Accademia di San Luca - Piazza Accademia di S. Luca, 77
14/05/2019
Incontro
Carlotta Bonaparte Primoli con i figli Giuseppe e Luigi M.N. 7830-5

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Giulia Gorgone.

Fondazione Primoli - Via Giuseppe Zanardelli, 1
16/05/2019
Incontro
Educare alle mostre, educare alla città

Incontro per docenti e studenti universitari a cura degli studenti Musis-Lab2Go Sapienza

Odeion, Museo dell'Arte Classica alla Sapienza - Piazzale Aldo Moro, 5
18/05/2019
Incontro
Bunker di Villa Ada

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Alessandra De Romanis e Associazione Roma...

20/05/2019
Incontro

Eventi correlati inversa

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Elisabetta Pallottino, Valerio Palmieri,...

Roma Tre Dipartimento Architettura - Via Manuzio, 68 L
17/10/2018
Incontro
Palazzo Marina

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Desirée Tommaselli con proiezione di...

Palazzo Marina, Biblioteca Centrale - Piazzale della Marina, 1
26/10/2018
Incontro
Orano Prof. Avv. Domenico

Incontro sul tema Come vive il popolo a Roma. La figura di Domenico Orano a cento anni dalla...

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
14/11/2018
Incontro
Arsenale di Roma distrutta

Parlando di Roma. Incontro in occasione della pubblicazione “Arsenale di Roma distrutta” di...

Biblioteche di Roma - Via Ulisse Aldrovandi, 14-16
19/11/2018
Incontro
Edilizia popolare degli anni venti

Incontro sul tema Edilizia popolare degli anni Venti: il barocchetto romano e la nuova...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
21/11/2018
Incontro
I laboratori centrali della sanità

Primo incontro di una nuova serie di approfondimenti sulla storia della scienza a Roma, per...

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
24/11/2018
Incontro
Storie di artiste in Accademia

Incontro sul tema Storie di artiste in Accademia. A cura di Tiziana Musi

Accademia di Belle Arti di Roma - Via di Ripetta, 222
27/11/2018
Incontro
Villa dei Gordiani: l’archeologia, la storia, il quartiere

Incontro sul tema Villa dei Gordiani: l’archeologia, la storia, il quartiere. A cura di Monica...

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
30/11/2018
Incontro

L’incontro curato da Vittorio Vidotto analizza le “nuove forme per la città” che si affermano...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
05/12/2018
Incontro
La necropoli romana della via Ostiense

Incontro sul tema La necropoli romana della via Ostiense: nuovi studi e ricerche. A...

Bibliocaffè Letterario - Via Ostiense, 95
11/12/2018
Incontro
L’osservatorio astronomico del Campidoglio

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Federica Favino.

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
15/12/2018
Incontro
Abbé Henri Breuil a Monte delle Gioie (da Brizzi, foto IsIPU)

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Bruno Bonomo e Giorgio Manzi.

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
19/01/2019
Incontro
da “Noi donne”,  1944

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Simona Lunadei.

Biblioteca Enzo Tortora - Via Nicola Zabaglia, 27/B
25/01/2019
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Gianni Rivolta e Francesca Romana Stabile...

Bibliocaffè Letterario - Via Ostiense, 95
29/01/2019
Incontro
P.P. Rubens, Susanna e i vecchioni, Roma, Galleria Borghese, 1610

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Susanna Mantioni.

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
01/02/2019
Incontro

La conferenza è stata rinviata a data da destinarsi per motivi tecnici.

...
Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
05/02/2019
Incontro
Nello Ciampi, Eur, palazzo dei Congressi, 1939-1943

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Vittorio Vidotto, con proiezione di...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
13/02/2019
Incontro
Osservatorio Pechino

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Elisabetta Corsi e Sperello di Serego...

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
16/02/2019
Incontro
Il complesso ospedaliero di Santa Maria della Pietà di Roma (dal sito: http://www.cartedalegare.san.beniculturali.it/index.php?id=581)

Incontro sul tema "Ricerche d’archivio. Memorie dal sottosuolo: storia e storie dell’...

Archivio Storico S. Maria della Pietà Asl Roma 1 padiglione 26 - Piazza S. Maria della Pietà, 5
21/02/2019
Incontro

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Lidia Piccioni, con proiezione di filmati...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
27/02/2019
Incontro
La Roma del popolo

Incontro sul tema "Antica Repubblica e rinata Repubblica. Grandi scoperte archeologiche e culto...

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
05/03/2019
Incontro
Borgata del Trullo

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Milena Farina e Luciano Villani, con...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
13/03/2019
Incontro
Matthias Greuter, Melissographia  via  https://www.museogalileo.it/it/biblioteca-e-istituto-di-ricerca/progetti/mostre-virtuali/396-federico-cesi-apiarium-e-melissographia-it.html

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Antonio Clericuzio

Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32
16/03/2019
Incontro
La città delle donne: una mappa nascosta.

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Alessandra Gissi

Biblioteca Nelson Mandela - Via La Spezia, 21
19/03/2019
Incontro
Educare alle mostre, educare alla città - La città delle donne: una mappa nascosta. La nascita del primo centro contro la violenza

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Beatrice Pisa

Biblioteca Marconi - Via Gerolamo Cardano, 135
22/03/2019
Incontro
Educare alle mostre, educare alla città

“Locus amoenus” e “deserto”: la Campagna Romana nella letteratura in romanesco dalle origini al...

Biblioteca Collina della Pace - Via Bompietro, 16
25/03/2019
Incontro
Città Universitaria

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Claudio Zambianchi ed Eliana Billi.

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
26/03/2019
Incontro
Documentare il contemporaneo: le mostre della Quadriennale d’Arte nei filmati dell’Istituto Luce

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Assunta Porciani, con proiezione di...

Teatro dei Dioscuri - Via Piacenza, 1b
03/04/2019
Incontro
La città delle donne: una mappa nascosta

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Laura Schettini.

Biblioteca Collina della Pace - Via Bompietro, 16
05/04/2019
Incontro
Educare alle mostre, educare alla città

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Simona Lunadei.

Archivio Storico Capitolino, Piazza dell’Orologio, 4
10/04/2019
Incontro
Angeli Victori

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Elisa Andretta.

Biblioteca Vallicelliana - Piazza della Chiesa Nuova, 18
13/04/2019
Incontro
Maratona di lettura Sonetti di Giuseppe Gioachino Belli

Iniziativa didattica a cura di Marcello Teodonio, Vincenzo Frustaci e Nicoletta Cardano

Campidoglio, Sala della Protomoteca - Piazza del Campidoglio
16/04/2019
Incontro
Veduta ricostruttiva del Foro di Cesare alla fine del IV secolo (Archivio Ufficio Fori Imperiali)

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Antonella Corsaro.

Foro di Cesare - Largo della Salara Vecchia, angolo Via dei Fori Imperiali
30/04/2019
Incontro
Veduta di Roma da Villa Ludovisi, 1790-1810 , Museo di Roma

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Alessandro Cremona.

Accademia di San Luca - Piazza Accademia di S. Luca, 77
07/05/2019
Incontro
Maria Barosso, Sistemazioni stradali in fondo a via Cavour per Via dell’Impero e la moritura chiesina di Santa Maria in Macello Martyrum – 1932 (Roma, Museo di Roma di Palazzo Braschi)

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Nicoletta Bernacchio.

Accademia di San Luca - Piazza Accademia di S. Luca, 77
14/05/2019
Incontro
Carlotta Bonaparte Primoli con i figli Giuseppe e Luigi M.N. 7830-5

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Giulia Gorgone.

Fondazione Primoli - Via Giuseppe Zanardelli, 1
16/05/2019
Incontro
Educare alle mostre, educare alla città

Incontro per docenti e studenti universitari a cura degli studenti Musis-Lab2Go Sapienza

Odeion, Museo dell'Arte Classica alla Sapienza - Piazzale Aldo Moro, 5
18/05/2019
Incontro
Bunker di Villa Ada

Incontro per docenti e studenti universitari a cura di Alessandra De Romanis e Associazione Roma...

20/05/2019
Incontro