Incontro sul tema: "Perché e quando la malaria smette di uccidere a Roma e dintorni"

Data: 
13/02/2016
Abstract: 

Educare alla città: i luoghi della scienza
Incontro per docenti e studenti universitari sul tema: "Perché e quando la malaria smette di uccidere a Roma e dintorni: Daisy Miller dal Colosseo al canale Mussolini" .
A cura di Gilberto Corbellini.
Nel noto romanzo di Henry James Daisy Miller, scritto nel 1878, la protagonista, una giovane turista americana, muore per «un caso violento di febbre malarica», dopo essersi attardata di notte tra le mura del Colosseo. L’incontro prende spunto da questo riferimento letterario per ripercorrere la storia della malaria, che per oltre duemila anni ha infestato Roma e il territorio.

Questo appuntamento, che ripercorre la storia della malattia che per oltre duemila anni ha infestato Roma e il territorio, fa parte del ciclo Educare alla città: i luoghi della scienza, ideato e curato da Federica Favino del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni – “Sapienza” Università di Roma.
Il ciclo I luoghi della scienza - inserito all’interno del programma Educare alle mostre educare alla città, organizzato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con l’Archivio Storico Capitolino, l’Istituzione Biblioteche di Roma, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, la “Sapienza” Università di Roma e l’Università di Roma Tre - si propone di contribuire a colmare una lacuna sulle conoscenze della storia della scienza a Roma, provando a mettere in luce temi e luoghi all’interno dei quali, al contrario di quanto si potrebbe comunemente pensare, è stata costruita una parte importante della storia della scienza nazionale e internazionale.

Appuntamento: 
Informazioni: 

Incontro gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per prenotare telefonare al numero 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Max 60 persone.
È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.

CREDITI FORMATIVI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di:
Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale); Storia, Antropologia,
Religioni (triennale); Scienze storiche (Età moderna-Età contemporanea / magistrale),
al riconoscimento di due crediti formativi universitari.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a sei incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Scienze
dell’Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica (magistrale);
Architettura-Progettazione urbana (magistrale); Architettura-Restauro (magistrale),
al riconoscimento di due crediti formativi universitari.
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA
La partecipazione a otto incontri, attestata, dà diritto agli studenti di tutti i corsi  al riconoscimento di due crediti formativi.

Altre informazioni: 

Il programma è realizzato in collaborazione con: Dipartimento Cultura - Archivio Storico Capitolino; Istituzione Biblioteche di Roma; Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea; Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Storia, Culture, Religioni; Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Storia dell'arte e spettacolo; Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Architettura.

Orario: 

Sabato 13 febbbraio ore 11.00
Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni; le modifiche saranno indicate nel sito internet del Sistema Musei Civici e comunicate tramite e-mail

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 

Organizzazione: 

Documenti Scaricabili

Eventi correlati

Eventi correlati inversa

20/10/2015 - 15/05/2016
Iniziativa didattica