Incontro sul tema "L’Archivio Storico Capitolino/Le fonti per la storia della città. Spunti di ricerca: parliamo di donne"
Incontri per i docenti e per gli studenti universitari.
Incontro sul tema "L’Archivio Storico Capitolino/Le fonti per la storia della città. Spunti di ricerca: parliamo di donne" a cura Laura Francescangeli, Patrizia Gori, Loredana Magnanti e Elisabetta Mori.
L’Archivio Storico Capitolino propone quattro itinerari di ricerca attraverso i suoi complessi documentari, tra i quali quello della famiglia Orsini, dell’Ufficio Istruzione Pubblica comunale e dell’ Ufficio dei Lavori pubblici per ritrovare al loro interno le tracce di storie di donne: principesse, giornaliste, maestre ed intellettuali, protagoniste per 5 secoli della storia civile e culturale della città.
Prenotazioni allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00.
Numero massimo di partecipanti: 60
È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di studi storico-artistici (triennale); storia dell’arte (magistrale); storia, antropologia, religioni (triennale); scienze storiche (età moderna-età contemporanea/magistrale) de “la sapienza” al riconoscimento di due crediti formativi universitari.
Giovedì 19 febbraio 2015
ore 16.00
Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni