Educare alle mostre, educare alla città - Storie di artiste

Frammenti di storia a Roma nel primo novecento

Luce ed Elica Balla, Giacomo Balla, 1945, La Galleria Nazionale, Roma 8
Data: 
13/02/2020
Luogo: 

Accademia di Belle Arti di Roma - via di Ripetta, 222

Abstract: 

Incontro a cura di Tiziana Musi.

Uno  sguardo sulla Roma del primo Novecento dove le donne  assumono  sempre più un ruolo originale e progressista nello sviluppo della cultura e della emancipazione sociale dell’Italia postunitaria: dai raffinati  salotti letterari di  Ortensia Belsito, a quello di Sibilla Aleramo, alla presenza di molte artiste formatesi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, la prima in Europa ad accogliere allieve.
Questo mondo culturalmente aperto favorisce anche delle nuove dinamiche familiari: a partire dai primissimi anni del Novecento si nota a Roma una presenza  ampia e variegata di  artiste che decidono di condividere la  loro esperienza con le sorelle, spesso artiste anche loro,  e spesso figlie di artisti, con le quali avevano la possibilità di realizzarsi al di fuori delle regole imposte da un modello familiare tradizionale. E così  saranno prese in considerazione le sorelle Randone, figlie del ceramista Giovanni Randone, Luce ed Elica Balla, figlie di Giacomo Balla, le sorelle Biseo, le sorelle Modigliani cugine del più famoso Amedeo, o  le sorelle Giuliani figlie e nipoti di artisti vetrai,  o le sorelle Oltremonti,  originale e ancora semisconosciuta storia di drammi familiari.

L’incontro è valido per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR, nell’ambito dell’ iniziativa formativa: ROMA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Tiziana Musi: Storica dell’Arte e curatrice insegna all’Accademia di Belle Arti di Roma Storia dell’Arte Contemporanea.  Si è occupata di psicopatologia dell’espressione, di tematiche legate  all’Art in Nature e ultimamente sulle nuove declinazioni del concetto di immagine. Tra le sue  pubblicazioni: Due casi di psicopatologia dell'espressione: Munch e Hill, in Rivista di psicopatologia dell'espressione, Milano, 1987 e Edvard Munch. Il Grido Scritti sull'arte e sull'amore, Pistoia, 2002,  Immagine/Icona, Immagine /Visione, in atti del Convegno Finzioni e Mondi Possibili, a c. di Marina D'Amato, Padova, 2011; Le forme del vuoto, in Rivista di Psicologia Analitica, Roma,2012, Dialogando con l'artista, Roma, 2012; Storie di Artiste in Accademia, 1900-1940, Roma 2019. E’ stata curatrice dello spazio La porta Blu Gallery e collabora con gallerie private per la promozione di giovani artisti

Informazioni: 

Info e prenotazione
Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Prenotazione obbligatoria: max 100 persone

Orario: 

Giovedì 13 febbraio 2020
ore 16.00 
 

Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni che saranno indicate sulle pagine web della Sovrintendenza e del Sistema Musei Civici e comunicate tramite e-mail.

Biglietto d'ingresso: 

Incontro gratuito con prenotazione obbligatoria.

È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.

CREDITI FORMATIVI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale); Storia, Antropologia, Religioni (triennale); Scienze storiche (Età moderna-Età contemporanea / magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
La partecipazione a 9 incontri, attestata, dà diritto agli studenti del Corso triennale in Beni Culturali (Archeologici, Artistici, Musicali e dello Spettacolo) al riconoscimento di 3 crediti formativi.
Gli studenti possono partecipare anche soltanto a 3 o 6 incontri con il riconoscimento rispettivamente di 1 o 2 crediti formativi.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a sei incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Scienze dell’Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica(magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); ArchitetturaRestauro (magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI
La partecipazione ad otto incontri, attestata, dà diritto agli studenti al riconoscimento di due crediti formativi.

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
90 minuti

Organizzazione: 

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Ufficio attuazione del programma delle attività di catalogazione e attività didattiche.

Progetto ideato e curato da Nicoletta Cardano.

Il ciclo Scienza a Roma: storie di donne è ideato e curato da Federica Favino, Dipartimento di Storia, Culture, Religioni - Sapienza Università di Roma.
Il ciclo La città delle donne è ideato e curato dalla Società Italiana delle Storiche.
Collaborano alla realizzazione del programma i Volontari del Servizio Civile Nazionale, progetto della Sovrintendenza Capitolina “Educhiamo insieme 3.0”

Eventi correlati

Eventi correlati inversa