Educare alle mostre, educare alla città - Scienza a Roma: storie di donne. Anna Celli e le altre

Tra medicina e impegno sociale nella Roma di I Novecento

Suffraggette Italiane, Unione Femminile Da sinistra, Anna Fraentzel Celli, Ersilia Majno Bronzini, Elisa Boschetti e Pellegrina Pirani
Data: 
15/02/2020
Luogo: 

Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea - via Michelangelo Caetani, 32

Abstract: 

Incontro a cura di Valentina Gazzaniga.

Anna Fraentzel Celli ( 1878- 1958) è nota per essere stata la moglie e la compagna di scienza e di lavoro di Angelo Celli, il grande igienista e politico italiano studioso della malaria. La figura di Anna è, però, assai più ricca del suo profilo di moglie: appassionata sin dalla prima gioventù di medicina, impegnata in attività sociali, sanitarie e pedagogiche nell’Agro romano, Anna è parte di un gruppo di donne colte, emancipazioniste, impegnate politicamente e su temi sociali di diversa entità, tutte accomunate dall’idea della necessità di un impegno ‘costruttivo’ a favore del miglioramento delle condizioni di vita delle donne, dei bambini e di coloro che vivono in condizioni di marginalità estrema, sia in città che nelle campagne.

Insieme a Ersilia Bronzini  Majno, a Sibilla Aleramo, a Giovanni Cena, a Alessandro Marcucci, a Duilio Cambellotti, Anna si impegna nella formazione dei guitti dell’Agro, nella creazione e manutenzione delle scuole per gli abitanti delle campagne, in una politica di alfabetizzazione che ritiene la base necessaria per conquistare adesione ai programmi di profilassi e cura della malaria.  Fonda scuole per infermiere e un ospedale pediatrico, La Scarpetta, destinato ad accogliere bambini malati e bisognosi nel cuore di Roma.  La storiografia ci ha tramandato il ritratto di una donna intrepida e priva di esitazioni: nella realtà dei fatti, forse un profilo più umano e contradditorio, in cui, sullo sfondo di relazioni personali e culturali ricchissime,  il costante sacrificio delle aspirazioni e dei desideri di Anna ‘donna’ si accompagna a un impegno totalizzante nei confronti della scienza, del marito e degli ‘altri’.

L’incontro è valido per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR, nell’ambito dell’ iniziativa formativa: SCIENZA A ROMA: STORIE DI DONNE

Valentina Gazzaniga, è professore di Storia della Medicina presso la Sapienza, Università di Roma. Si è occupata di storia della ginecologia dall’età classica all’evo moderno, delle origini dell’anatomia patologica, della storia dell’etica e della deontologia medica. È editor della rivista internazionale "Medicina nei secoli"

Informazioni: 

Info e prenotazione
Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Prenotazione obbligatoria: max 50 persone

Orario: 

Sabato 15 febbraio 2020
ore 11.00 

Le date degli appuntamenti potrebbero subire variazioni che saranno indicate sulle pagine web della Sovrintendenza e del Sistema Musei Civici e comunicate tramite e-mail.

Biglietto d'ingresso: 

Incontro gratuito con prenotazione obbligatoria.

È previsto il rilascio dell’attestato di formazione.

CREDITI FORMATIVI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
La partecipazione a cinque incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Studi storico-artistici (triennale); Storia dell’arte (magistrale); Storia, Antropologia, Religioni (triennale); Scienze storiche (Età moderna-Età contemporanea / magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
La partecipazione a 9 incontri, attestata, dà diritto agli studenti del Corso triennale in Beni Culturali (Archeologici, Artistici, Musicali e dello Spettacolo) al riconoscimento di 3 crediti formativi.
Gli studenti possono partecipare anche soltanto a 3 o 6 incontri con il riconoscimento rispettivamente di 1 o 2 crediti formativi.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
La partecipazione a sei incontri, attestata, dà diritto agli studenti dei Corsi di: Scienze dell’Architettura (triennale); Architettura-Progettazione architettonica(magistrale); Architettura-Progettazione urbana (magistrale); ArchitetturaRestauro (magistrale), al riconoscimento di due crediti formativi universitari.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI
La partecipazione ad otto incontri, attestata, dà diritto agli studenti al riconoscimento di due crediti formativi.

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
90 minuti

Organizzazione: 

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Ufficio attuazione del programma delle attività di catalogazione e attività didattiche.

Progetto ideato e curato da Nicoletta Cardano.

Il ciclo Scienza a Roma: storie di donne è ideato e curato da Federica Favino, Dipartimento di Storia, Culture, Religioni - Sapienza Università di Roma.
Il ciclo La città delle donne è ideato e curato dalla Società Italiana delle Storiche.
Collaborano alla realizzazione del programma i Volontari del Servizio Civile Nazionale, progetto della Sovrintendenza Capitolina “Educhiamo insieme 3.0”

Eventi correlati

Eventi correlati inversa